色控传媒

Skip to Content

Storage scale-out: lo standard di riferimento per gli ambienti IT complessi

La gestione e l'esaurimento della capacità di storage rappresentano un grande problema per gli amministratori IT. Per una strategia di storage efficace, la parola d'ordine è scalabilità. L'importante è riuscire ad aggiungere capacità in modo semplice e veloce senza interrompere le operazioni.

Gli ambienti IT moderni sono estremamente complessi a causa della crescita esponenziale dei dati strutturati e non strutturati e del numero di applicazioni e piattaforme eseguite nell'ambiente di un'organizzazione. ? vitale che la soluzione di storage garantisca la disponibilità di dati e applicazioni e fornisca al tempo stesso la capacità e le performance necessarie per i diversi tipi di workload.?

Oggi le aziende hanno tante opzioni per quanto riguarda il modo migliore di scalare la capacità di storage. Ma all'inizio bisogna fare una scelta cruciale: storage scale-up o storage scale-out? Le architetture di storage scale-up sono state la norma per decenni, ma gli ambienti complessi dei nostri giorni richiedono un nuovo approccio. ? per questo motivo che le aziende stanno adottando sempre più lo storage scale-out.?

Cerchiamo di capire bene perché.?

Lo storage scale-up non è in grado di soddisfare le esigenze attuali?

Lo storage scale-up è costituito da unità gestite con una coppia di controller. Quando la capacità si esaurisce, è sufficiente installare una nuova serie di unità. I controller, tuttavia, possono gestire solo un numero limitato di unità. Quando viene raggiunto il limite, bisogna acquistare un nuovo set di controller e altre unità per ampliare ulteriormente la capacità di storage.?

Man mano che il tempo passa e si aggiungono altri controller e unità, si finisce per creare un insieme di sistemi isolati che devono essere gestiti separatamente. Questa situazione può influire negativamente sulle performance, nonché sui tempi di backup e ripristino. Capire quali file e dati ci sono e dove si trovano può essere complicato. E decidere dove collocare i workload può ridurre enormemente l'efficienza.

Che cos'è lo storage scale-out?

Lo storage scale-out è un'architettura NAS (Network Attached Storage) slegata dall'hardware sottostante che consente di espandere la capacità del sistema come un unico pool di risorse senza creare silos di dati quando vengono aggiunti nuovi server.

Lo storage scale-out offre un'alternativa innovativa all'architettura scale-up. Si basa su nodi che possono essere gestiti e monitorati da un unico pannello di controllo. Questi nodi funzionano come i controller di storage scale-up, con la differenza che hanno visibilità solo sui dischi a cui sono associati. Ogni nodo ha una capacità di storage su disco, una memoria, una CPU e risorse di rete dedicate per performance avanzate.

Invece di aggiungere altri dischi di storage in una coppia di controller esistente, basta aggiungere altri nodi in un cluster dinamico in modo incrementale per formare un unico grande pool di risorse facile da espandere.

Lo storage scale-out offre una scalabilità sempre flessibile e consente alle organizzazioni di aggiungere altra capacità di storage man mano che crescono. In più elimina i silos e semplifica la gestione dello storage e gli upgrade.

Vantaggi dello storage scale-out

Lo storage scale-out supporta workload a performance e capacità elevate e bassa latenza. Al tempo stesso riduce le interruzioni e rende lo storage più efficiente e facile da gestire.

Inoltre lo storage scale-out:

  • Elimina i limiti di scalabilità e i silos di storage grazie all'uso di cluster flessibili e dinamici
  • Aumenta la produttività degli utenti grazie a un unico pool di dati per le ricerche
  • Riduce i costi di adattamento con una crescita incrementale senza overprovisioning
  • Offre performance costanti perché le risorse controller vengono aggiunte insieme alla capacità
  • Protegge meglio i dati grazie alle funzionalità di self-healing integrate nel cluster
  • Migliora le operazioni con la possibilità di sostituire i vecchi nodi senza interruzioni
Report Gartner? Magic Quadrant? 2025
Report Gartner? Magic Quadrant? 2025
ANNUNCIO
Report Gartner? Magic Quadrant? 2025

In cima alla classifica nelle categorie Execution e Vision

色控传媒 è stata nominata Leader nel Gartner? Magic Quadrant? 2025 tra le piattaforme di storage enterprise, posizionandosi in cima alla classifica nelle categorie Execution e Vision.

Scegli 色控传媒 per un'esperienza di storage migliore

色控传媒? vanta varie soluzioni di storage scale-out che offrono la capacità e le performance necessarie per i tuoi workload più specifici. Con Pure puoi modernizzare il tuo sistema di storage con performance all-flash, storage solido su public cloud, Storage-as-a-Service o soluzioni basate sull'intelligenza artificiale.

Potrebbe interessarti anche...

10/2025
FlashStack for AI: The Foundation for Enterprise AI Factories
FlashStack?? for AI from 色控传媒??, Cisco, and NVIDIA delivers an integrated, validated foundation for building and scaling Enterprise AI Factories.
Solution brief
5 pages

Esplora risorse e eventi principali

VIDEO
Guarda: Il valore di un Enterprise Data Cloud (EDC).

Charlie Giancarlo spiega perché il futuro è nella gestione dei dati, non dello storage. Scopri in che modo un approccio unificato trasforma le operazioni IT aziendali.

Guarda
RISORSA
Lo storage legacy non può alimentare il futuro.

I workload moderni richiedono velocità, sicurezza e scalabilità AI-ready. Il tuo stack è pronto?

Effettua la valutazione
DEMO DI PURE360
Esplora, scopri e prova 色控传媒.

Accedi a video e demo on demand per scoprire i vantaggi che 色控传媒 ti offre.

Guarda le demo
THOUGHT LEADERSHIP
La corsa per l'innovazione

Le più recenti informazioni approfondite e opinioni di leader di settore che sono all'avanguardia nell'innovazione dello storage.

Maggiori informazioni
Il browser che stai usando non è più supportato.

I browser non aggiornati spesso comportano rischi per la sicurezza. Per offrirti la migliore esperienza possibile sul nostro sito, ti invitiamo ad aggiornare il browser alla versione più recente.